Registrare Design Isola Milano Vuoi registrare il tuo Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.
Consulenze per la Proprietà Intelluttuale
Affidati al nostro servizio di Consulenza di Proprietà Intellettuale Isola Milano.
I Nostri Consulenti di Parte, Consulenti Tecnici d’Ufficio sono pronti ad analizzare tutte le situazioni inerenti alla probabilità di successo ed i rischi di fallimento affrontando le eventuali controparti in Liti Estragiudiziali e nei Tribunali Italiani.
Brevetti
Consulenze di Proprietà Industriali per Brevetti Isola Milano. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Brevetto:
- Ricerca di Brevetti preesistenti Isola Milano
- Ricerca di Brevetti preesistenti ma non più validi
- Deposito Brevetti Isola Milano
- Registrazione Brevetto Isola Milano
- Opposizione Brevetto Isola Milano
- Rinnovo Brevetto Isola Milano
- Assistenza Legale per Brevetti Isola Milano
Marchi
Consulenze di Proprietà Industriali per Marchi Isola Milano. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale del Marchio:
- Ricerca di Marchi preesistenti Isola Milano
- Ricerca di Marchi preesistenti ma non più validi
- Deposito Marchi Isola Milano
- Registrazione Marchio Isola Milano
- Opposizione Marchio Isola Milano
- Rinnovo Marchio Isola Milano
- Assistenza Legale per Marchi Isola Milano
Modelli e Design
Consulenze di Proprietà Industriali per Modelli e Design Isola Milano. Seguono alcuni dei servizi che la nostra Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per i Design e Modelli:
- Ricerca di Modelli preesistenti Isola Milano
- Ricerca di Design preesistenti ma non più validi
- Deposito Modelli Isola Milano
- Registrazione Modello o Design Isola Milano
- Opposizione Design o ModelloIsola Milano
- Rinnovo Design o Modelli Isola Milano
- Assistenza Legale per Marchi Isola Milano



Inserisci qui la tua richiesta
Registrare Design Isola Milano
Assistenza Legale
Assistenza Legale per i
Depositi delle proprietà Intellettuali
- Assistenza Legale per il Deposito del Brevetto Isola Milano
- Assistenza Legale per il Deposito del Marchio Isola Milano
- Assistenza legale per il Deposito del Modello Isola Milano
- Assistenza Legale per il Deposito del Design Isola Milano
Assistenza Legale per le
Opposizioni delle proprietà Intellettuali
- Assistenza Legale per Opposizione del Marchio Isola Milano
- Assistenza Legale per Opposizione del Modello Isola Milano
- Assistenza Legale per Opposizione del Design Isola Milano
- Assistenza Legale per Opposizione del Brevetto Isola Milano
CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA
Registrazione del Marchio
Consulenza per il singolo Marchio
- Marchio Nazionali Isola Milano
- Marchio Comunitari Isola Milano
- Marchio Europei Isola Milano
- Marchio Internazionali Isola Milano
- Ricerca del Marchio Preesistenti Isola Milano
- Registrazione Marchio Isola Milano
- Deposito Marchio Isola Milano
- Assistenza Legale Marchio Isola Milano
- Opposizione Marchio Isola Milano
- Rinnovo Marchio Isola Milano
- Deposito Marchio All’Estero Isola Milano
- Come si deposita il Marchio Isola Milano
- Come si registra il Marchio Isola Milano
- Deposito Marchio Prezzi Isola Milano
- Deposito Marchio Preventivo Isola Milano
- Deposito Marchio Costi Isola Milano
Consulenza dei Marchi
- Marchi Nazionali Isola Milano
- Marchi Comunitari Isola Milano
- Marchi Europei Isola Milano
- Marchi Internazionali Isola Milano
- Ricerca dei Marchi Preesistenti Isola Milano
- Registrazione Marchi Isola Milano
- Deposito Marchi Isola Milano
- Assistenza Legale Marchi Isola Milano
- Opposizione Marchi Isola Milano
- Rinnovo Marchi Isola Milano
- Deposito Marchi All’Estero Isola Milano
- Come si depositano i Marchi Isola Milano
- Come si registrano i Marchi Isola Milano
- Deposito Marchi Prezzi Isola Milano
- Deposito Marchi Preventivo Isola Milano
- Deposito Marchi Costi Isola Milano
Consulenza dei Design
- Design Nazionali Isola Milano
- Design Comunitari Isola Milano
- Design Europei Isola Milano
- Design Internazionali Isola Milano
- Ricerca dei Design Preesistenti Isola Milano
- Registrazione Design Isola Milano
- Deposito Design Isola Milano
- Assistenza Legale Design Isola Milano
- Opposizione Design Isola Milano
- Rinnovo Design Isola Milano
- Deposito Design All’Estero Isola Milano
- Come si depositano i Design Isola Milano
- Come si registrano i Design Isola Milano
- Deposito Design Prezzi Isola Milano
- Deposito Design Preventivo Isola Milano
- Deposito Design Costi Isola Milano
CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA
Deposito del Brevetto
Consulenza per il singolo Brevetto
- Brevetto Nazionali Isola Milano
- Brevetto Comunitari Isola Milano
- Brevetto Europei Isola Milano
- Brevetto Internazionali Isola Milano
- Ricerca del Brevetto Preesistenti Isola Milano
- Registrazione Brevetto Isola Milano
- Deposito Brevetto Isola Milano
- Assistenza Legale Brevetto Isola Milano
- Opposizione Brevetto Isola Milano
- Rinnovo Brevetto Isola Milano
- Deposito Brevetto All’Estero Isola Milano
- Come si deposita il Brevetto Isola Milano
- Come si registra il Brevetto Isola Milano
- Deposito Brevetto Prezzi Isola Milano
- Deposito Brevetto Preventivo Isola Milano
- Deposito Brevetto Costi Isola Milano
Consulenza dei Brevetti
- Brevetti Nazionali Isola Milano
- Brevetti Comunitari Isola Milano
- Brevetti Europei Isola Milano
- Brevetti Internazionali Isola Milano
- Ricerca dei Brevetti Preesistenti Isola Milano
- Registrazione Brevetti Isola Milano
- Deposito Brevetti Isola Milano
- Assistenza Legale Brevetti Isola Milano
- Opposizione Brevetti Isola Milano
- Rinnovo Brevetti Isola Milano
- Deposito Brevetti All’Estero Isola Milano
- Come si depositano i Brevetti Isola Milano
- Come si registrano i Brevetti Isola Milano
- Deposito Brevetti Prezzi Isola Milano
- Deposito Brevetti Preventivo Isola Milano
- Deposito Brevetti Costi Isola Milano
Consulenza per il singolo Modello
- Modello Nazionali Isola Milano
- Modello Comunitari Isola Milano
- Modello Europei Isola Milano
- Modello Internazionali Isola Milano
- Ricerca del Modello Preesistenti Isola Milano
- Registrazione Modello Isola Milano
- Deposito Modello Isola Milano
- Assistenza Legale Modello Isola Milano
- Opposizione Modello Isola Milano
- Rinnovo Modello Isola Milano
- Deposito Modello All’Estero Isola Milano
- Come si deposita il Modello Isola Milano
- Come si registra il Modello Isola Milano
- Deposito Modello Prezzi Isola Milano
- Deposito Modello Preventivo Isola Milano
- Deposito Modello Costi Isola Milano
Consulenza dei Modelli
- Modelli Nazionali Isola Milano
- Modelli Comunitari Isola Milano
- Modelli Europei Isola Milano
- Modelli Internazionali Isola Milano
- Ricerca dei Modelli Preesistenti Isola Milano
- Registrazione Modelli Isola Milano
- Deposito Modelli Isola Milano
- Assistenza Legale Modelli Isola Milano
- Opposizione Modelli Isola Milano
- Rinnovo Modelli Isola Milano
- Deposito Modelli All’Estero Isola Milano
- Come si depositano i Modelli Isola Milano
- Come si registrano i Modelli Isola Milano
- Deposito Modelli Prezzi Isola Milano
- Deposito Modelli Preventivo Isola Milano
- Deposito Modelli Costi Isola Milano
CONTATTACI – SCRIVI LA TUA RICHIESTA
Maggiori informazioni per Registrare Design Isola Milano
Registrazione design e ufficio brevetti
Con il termine di “design” si intende normalmente la forma tridimensionale di un oggetto o un disegno riprodotto su un certo materiale.
In entrambi i casi, il design può essere protetto mediante registrazione del modello o del disegno.
Per poter effettuare la registrazione del design, è necessario che si tratti di un’opera unica ed esclusiva, e che si differenzi da ogni altro elemento simile.
La registrazione, oltre che ad un disegno, può riferirsi a qualsiasi altro tipo di decorazione bidimensionale.
Effettuare la registrazione del design di un modello o di un disegno è molto importante, poiché permette al creatore dell’opera di tutelare il proprio lavoro nei confronti dei tentativi di imitazione.
L’elemento determinante che consente di registrare un modello, è l’esclusività della forma, ovvero un segno di riconoscimento che renda il prodotto distinguibile da ogni altro.
La procedura di registrazione non implica alcuna valutazione estetica o formale, ma richiede la presenza di un carattere unico e individuale.
Oggi, la tutela nei confronti del design è diventata molto importante, e contribuisce spesso ad ottenere il successo del prodotto realizzato, inoltre consente all’autore di prevenire qualsiasi tentativo di contraffazione e di imitazione.
Negli oggetti di uso comune, la forma è infatti l’elemento fondamentale, quello che meglio si imprime nella memoria e viene ricordato nel tempo.
Quando si può effettuare la registrazione del design
Secondo quanto stabilito dal Codice della Proprietà Industriale, è possibile effettuare la registrazione del design quando un intero prodotto, un dettaglio, una caratteristica, una particolarità delle forme, dei colori o della struttura, siano tali da rendere l’oggetto stesso riconoscibile al confronto con ogni altro simile.
Per quanto riguarda il materiale utilizzato per la realizzazione dell’oggetto protetto da registrazione, è possibile indicarlo, ma ciò non va a costituire una tutela nei confronti di chiunque decida di realizzare un prodotto simile, anche se non uguale, utilizzando lo stesso materiale.
La registrazione può riguardare la forma di un accessorio di moda, di un elettrodomestico, di un autoveicolo o di un dispositivo tecnico, di una scatola, di complemento d’arredo, di un elettrodomestico e di qualsiasi altro oggetto di utilizzo comune o meno.
E’ possibile registrare anche una decorazione applicata ad un oggetto specifico o il disegno di un tessuto.
Gli unici elementi di un oggetto che non possono essere protetti da registrazione sono quelli che ne rappresentano le funzionalità tecniche.
Come viene stabilita l’originalità di un disegno o di un progetto
Una prerogativa della registrazione del design è quella dell’esclusività e dell’originalità del prodotto.
Il carattere individuale di un oggetto è confermato dall’impressione che genera negli utenti, qualora si rendano conto che si tratta di un modello realmente nuovo, e mai diffuso prima dell’avvenuta registrazione.
Naturalmente, per avere una certezza simile, occorre conoscere nei dettagli tutti i modelli presenti sul mercato, e identificare immediatamente una reale novità.
Occorre inoltre considerare che in alcuni casi l’originalità è costituita da particolari minimi: ad esempio, nel caso di prodotti molto diffusi sul mercato, le differenze tra i diversi modelli sono necessariamente ridotte al minimo.
Quando avviene la registrazione del design, il titolare acquisisce il diritto esclusivo dell’utilizzo, e può vietare ad altri di farne uso senza che egli abbia dato il proprio consenso.
Infatti, registrare un modello non è un’operazione inutile, come spesso si pensa: al contrario, si tratta di una protezione concreta ed efficace contro le contraffazioni.
Molto spesso si è portati a pensare che chi è solito copiare oggetti e modelli registrati, possa farlo liberamente semplicemente apportando una leggera modifica al design registrato e protetto, poiché la protezione si riferisce esclusivamente a modelli totalmente identici.
In realtà questa teoria non è valida, poiché la valutazione di una contraffazione parte dal concetto che un anche un utente esperto potrebbe non essere in grado di riconoscere le minime differenze di una copia: in questo caso significa che il modello replicato, pur non essendo identico, può comunque essere considerato una contraffazione dell’originale.
Ovviamente si tratta di procedure di analisi complicate che, specialmente per quanto riguarda i grandi marchi, possono essere eseguite solo da operatori competenti.
Quali sono i modelli da registrare
La registrazione del design può riguardare qualsiasi disegno o progetto, generalmente alla richiesta viene allegata un’immagine, che può essere una foto, un disegno o un campione della forma che si desidera tutelare.
Si consiglia sempre di rivolgersi ad un consulente esperto, in grado di suggerire le modalità più precise del deposito, in maniera tale da tutelare il modello depositato nel miglior modo possibile.
Presentare una fotografia o un campione è una procedura sicuramente più rapida e semplice, ma talvolta consente una protezione limitata, poiché l’immagine non consente di evidenziare alcuni dettagli caratteristici e importanti.
Prima di procedere alla registrazione, è inoltre necessario che gli autori procedano a verificare se non siano già stati registrati modelli simili.
Infatti, gli uffici non si occupano della ricerca dei modelli già tutelati da protezione in quanto si tratta di operazioni molto lunghe e complesse da eseguire e può accadere che venga effettuata la registrazione di modelli uguali.
La registrazione di un modello presso gli uffici italiani ed europei permette di depositare sia un modello singolo che più modelli, se appartenenti alla stessa categoria.
L’opportunità offerta dalla registrazione di un modello multiplo è quella di poter depositarne anche le relative varianti, con un notevole risparmio sul costo se comparato con il deposito degli elementi singoli.
La classificazione dei modelli da registrare viene stabilita in base a standard predefiniti.
I requisiti per depositare un modello
Chi desidera registrare il design di una propria creazione non deve possedere requisiti particolari, può essere un professionista, un’azienda o una persona fisica, senza partita Iva.
Qualora si tratti di un’opera collettiva, il modello può essere registrato a nome di più persone.
La registrazione ha valore per un periodo di cinque anni, rinnovabili di volta in volta pagando la relativa tassa fino a raggiungere un totale di 25 anni: successivamente, il modello decade.
La validità territoriale della registrazione riguarda il paese in cui è stata effettuata, è comunque possibile depositare un modello in tutti i paesi della comunità europea, o in quelli di maggiore interesse.
Link Utili
Contatti – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Siamo anche su Youtube
Registrare Design Isola Milano Vuoi registrare il tuo Marchio nazionale, Comunitario o Internazionale? I nostri servizi: Registrazione marchi, Registrazione brevetti, Deposito Marchi, Deposito Brevetti.